L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini che sfrutta l’impiego di ultrasuoni per visualizzare in tempo reale l’interno del corpo. Si tratta di un esame non invasivo, sicuro e indolore, che trova un’ampia applicazione in numerose specialità mediche, dall’ostetricia alla cardiologia, dalla ginecologia alla radiologia generale, fino all’ortopedia e alla medicina interna. Grazie alla sua [...]

ECOGRAFIE A PISTOIA

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame fondamentale per la valutazione della densità minerale ossea, particolarmente importante nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie come l’osteoporosi. L'osteoporosi è una malattia caratterizzata dalla riduzione della densità ossea, che rende le ossa più fragili e più predisposte a fratture, soprattutto in aree come il femore, le [...]

MOC

L'ortopantomografia, comunemente abbreviata come OPT, è una tecnica radiografica specifica per l'imaging dentale e maxillo-facciale che permette di ottenere una visione panoramica delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, oltre che delle articolazioni temporo-mandibolari e delle cavità nasali. Questo esame radiologico, non invasivo e rapido, rappresenta uno strumento diagnostico essenziale in odontoiatria, ortodonzia e [...]

La radiologia tradizionale, chiamata anche radiologia convenzionale, è una delle metodiche diagnostiche per immagini più diffuse e utilizzate, grazie alla sua semplicità e rapidità d’esecuzione. Si tratta di una tecnica che sfrutta l’uso dei raggi X per ottenere immagini dettagliate di diverse strutture anatomiche del corpo umano, come ossa, polmoni, addome e tessuti molli. Pur [...]

RADIODIAGNOSTICA A PISTOIA

La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più importanti nel campo della diagnostica per immagini, poiché combina la precisione della risonanza magnetica tradizionale con un design pensato per migliorare l'esperienza del paziente, eliminando molte delle problematiche legate alla claustrofobia. Questa metodica diagnostica sfrutta i campi magnetici e le onde radio per creare immagini dettagliate [...]

RISONANZA MAGNETICA APERTA

La TAC Cone Beam, conosciuta anche come CBCT (Cone Beam Computed Tomography), è una tecnologia radiologica avanzata utilizzata principalmente nell’ambito odontoiatrico, maxillo-facciale e otorinolaringoiatrico per la diagnosi e la pianificazione di trattamenti chirurgici e ortodontici. A differenza delle tradizionali TAC, che utilizzano un fascio di raggi X a forma di ventaglio per ottenere immagini, la [...]

Torna in cima