La psichiatria , dal greco “cura dell’anima”, è la branca medica , che si occupa della cura, della prevenzione e della riabilitazione di pazienti con disturbi mentali lievi o con vere e proprie malattie mentali.
La psichiatria cura la Depressione, il Disturbo Bipolare, i Disturbi d’Ansia, la Schizofrenia e i Disturbi alimentari. A differenza della psicologia, la psichiatria offre una lettura della disabilità mentale intendendola come una disfunzione del sistema nervoso centrale per questa ragione l’approccio è prevalentemente quello farmacologico. La psichiatria quindi è una disciplina globale in quanto considera gli ambiti nel loro insieme valutando lo stato psicologico, psichiatrico, neurologico e sociale.

Le malattie mentali storicamente hanno avuto molteplici approcci, anticamente si ritenevano causate da disfunzioni biologiche a carico per esempio del sangue o della bile, e se ne collocava l’origine lontano dalla testa, riferendola solitamente al cuore o al fegato. Il cervello ai tempi di Ippocrate si ammalava per influenza patogene di tali organi. In epoca medievale invece le malattie mentali furono collegate alla religione e spesso diventavano il simbolo di punizioni divine. Solo nell’800 l’approccio diventò quello più istituzionale di cura medico-paziente, quindi i disturbi mentali furono riconosciuti come malattie.

La psichiatria fonda la sua funzione in una conoscenza approfondita dei fattori biologici che generano patologie psichiatriche e si dirige su prescrizioni di terapie farmacologiche, laddove sia necessario, per la cura dei vari disturbi.

Lo psichiatra si occupa di disagi psichici come:
i Disturbi dell’Umore: Depressione Maggiore Ricorrente e Disturbo Bipolare;
i Disturbi d’Ansia: Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico e Disturbo d’Ansia Generalizzato;
Schizofrenia;
i Disturbi Alimentari: Anoressia Nervosa e Bulimia.

Soffrire di un disturbo psichico può essere invalidante per il paziente e per chi gli sta intorno. Il Centro Medico San Jacopo ritiene molto importante offrire un supporto a 360° alla persona e ne fa una sua mission precisa. In quest’ottica il nostro dipartimento di Psichiatria a Pistoia si pone come una guida a cui rivolgersi che possa aiutare chi ne soffre e migliorare la qualità della sua vita dei suoi cari.
Solo un approccio mirato e specialistico consente una diagnosi precisa e una corretta terapia . La valutazione attenta del quadro clinico consentirà di intraprendere il percorso terapeutico più indicato sia farmacologico sia psicologico.
Il rapporto di fiducia medico-paziente, aiuta il paziente stesso ad affrontare liberamente il suo disagio e, di conseguenza, consente una valutazione della malattia nel suo aspetto più completo.