Il nostro reparto di osteopatia a Pistoia fonda i suoi principi su una azione di diagnosi e cura che pur partendo dalle competenze della medicina tradizionale (anatomia, fisiologia, ect..) esclude l’uso dei farmaci e non fa ricorso alla chirurgia.

L’osteopatia nel nostro centro medico si avvale di manipolazioni e manovre specialistiche che si sono ampiamente dimostrate valide per la prevenzione, l’ analisi e il trattamento dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e quindi del nesso fra cranio, colonna vertebrale e osso sacro, e viscerale che nasce cioè dalla mobilità delle viscere.

L’osteopatia incentra il proprio lavoro su uno studio della persona volto ad  eliminare o ridurre il sintomo in quanto in ambito osteopatia esso rappresenta un segnale che porta poi alla causa del malessere.

Di cosa si occupa l’osteopatia?

La terapia osteopatica lavora in primis sulla struttura e poi sulla funzione.

Il repato di Osteopatia e nel Centro Medico San Jacopo, mette a disposizione osteopatia professionisti che sono esperti nel trattamento riconosciuto di:

  • patologie funzionali della colonna vertebrale
  • patologie funzionali delle articolazioni 
  • ossa cranio e articolazioni temporo-mandibolari
  • tessuti muscolari
  • organi interni 

L’osteopatia è una cura manuale da non confondersi con il massaggio. Ricerca e ristabilisce lo schema posturale agendo in profondità e avvalendosi delle conoscenze anatomiche e fisiologiche del nostro organismo. Le tecniche sono varie e partono da movimenti leggeri e mai dolorosi. L’osteopatia utilizza anche tecniche sensoriali precise e si rapporta nel suo approccio a discipline della medicina tradizionale quali la  fisioterapia, l’odontoiatria e molte altre.

L’osteopata segue un percorso di studi molto approfondito della durata di 6 annie ciò fa sì che possa intervenire con nozioni scientifiche per mettere in atto terapie che tengano sempre conto delle condizioni generali di salute del paziente. L’obiettivo primario della osteopatia  è sempre il ripristino delle condizioni di salute globali e delle corrette funzionalità degli organi interessati.

La cura parte dall’anamnesi del paziente in cui si indaga meticolosamente sui disturbi in essere e sulle localizzazioni dei sintomi. A questa indagine si aggiunge un’attenta valutazione dello stato di salute complessivo della persona.

Si procede quindi con l’esame semeiotico quello cioè che ci consente la valutazione dei segni sulla pelle e sul corpo. (gonfiori, arrossamenti o altro)
Viene quindi elaborata una diagnosi sulla quale si fonda la tecnica osteopatia della cura.
Il fine è riaffermare la mobilità e l’armonia dei movimenti delle articolazioni partendo dal principio fondante dell’osteopatia che ci dice che l’individuo è un essere che deve essere visto nella sua interezza quindi un organismo composto da muscoli, scheletro, organi interni, collegati alla colonna vertebrale.
Ogni funzione è garantita da questa armonia e dall’equilibrio che ne consegue.
Il Centro Medico San Jacopo garantisce un reparto di osteopatia a Pistoia in cui le tecniche strutturali, viscerali, e craniosacrali interagiscono per completare tale equilibrio ristabilendo la mobilità delle strutture ossee e le funzioni.

Jean-Pierre Barral ha sottolineato i benefici dell’osteopatia con la Manipolazione Viscerale in moltissimi disturbi e patologie. Qualunque ragione vi conduca  dall’osteopata è possibile che abbia anche una componente viscerale.  La Manipolazione Viscerale e il trattamento per gli squilibri funzionali e strutturali oltre che muscolo-scheletrico anche vascolare, nervoso, urogenitale, respiratorio, digestivo e linfatico. Accresce l’interazione propriocettiva nel corpo, restituisce energia al soggetto, alleviando il dolore, e ponendo rimedio alla disfunzione correggendone la postura.

L’osteopatia può essere anche neonatale – pediatrica. In quest’ambito molto delicato l’osteopatia è di tipo preventivo e correttivo. A neonati con problemi dovuti a parti difficili riducono i problemi post-parto facilitando la crescita.

Il trattamento osteopatico riduce:

• la sintomatologia dolorosa • il consumo di farmaci • le lesioni gastrointestinali • le indagini radiologiche • gli interventi chirurgici

Cosa cura l’osteopatia?

• Mal di schiena • colpo di frusta • discopatia • sciatica • lombaggine • dolori lombo sacrali • cruralgia • pubalgia • anca • ginocchio • problemi del menisco

• problemi post-parto • disfunzioni (ATM) dell’articolazione • temporo-mandibolare • mal di testa, emicrania • affaticamento cronico • dolori articolari

• artrosi • torcicollo • parestesia