Lo sbiancamento dentale professionale è una procedura estetica sempre più richiesta da coloro che desiderano migliorare il proprio sorriso, restituendo ai denti un aspetto luminoso e sano. Nel reparto odontoiatrico del Centro Medico San Jacopo a Pistoia, questo trattamento viene eseguito con tecniche sicure ed efficaci, che garantiscono risultati visibili e duraturi, sempre nel rispetto della salute del paziente.
Il colore naturale dei denti può essere influenzato da diversi fattori, tra cui l’età, il consumo abituale di alimenti e bevande pigmentate (come caffè, tè, vino rosso), il fumo, e l’assunzione di determinati farmaci. Questi elementi contribuiscono all’accumulo di macchie superficiali e all’alterazione del colore dello smalto, rendendo il sorriso meno brillante. Nonostante una buona igiene orale quotidiana aiuti a mantenere i denti puliti, è difficile rimuovere completamente le discromie che si accumulano nel tempo, ed è proprio qui che entra in gioco lo sbiancamento dentale professionale.
A differenza dei trattamenti sbiancanti da banco o di quelli domiciliari, lo sbiancamento dentale professionale viene eseguito sotto la supervisione di un dentista esperto, garantendo una maggiore sicurezza ed efficacia. Il trattamento inizia sempre con una valutazione accurata della salute orale del paziente. Prima di procedere allo sbiancamento, è importante che i denti e le gengive siano sani, senza carie o malattie parodontali, per evitare complicazioni durante o dopo il trattamento.
Il procedimento sbiancante utilizza generalmente agenti a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide, sostanze che penetrano nello smalto del dente e rompono le molecole responsabili delle macchie. In questo modo, il colore dei denti viene schiarito in modo uniforme, senza danneggiare la struttura dentale. La quantità di perossido utilizzata è calibrata per ottenere il massimo effetto sbiancante, mantenendo al contempo la sicurezza del trattamento.
Esistono diverse tecniche per eseguire lo sbiancamento dentale professionale. Una delle più comuni prevede l’applicazione del gel sbiancante direttamente sui denti, spesso potenziato da una fonte di luce o laser che accelera l’azione del principio attivo. Questa combinazione consente di ottenere risultati più rapidi rispetto ai metodi che non prevedono l’uso della luce, rendendo la seduta più breve e confortevole per il paziente. Un’altra opzione è lo sbiancamento domiciliare supervisionato, in cui al paziente viene fornita una mascherina su misura e un gel sbiancante da applicare a casa, seguendo le indicazioni precise del dentista. Questa seconda modalità richiede tempi più lunghi, ma consente un controllo maggiore da parte del paziente e può essere più indicata in alcuni casi specifici.
L’intensità del trattamento e il numero di sedute necessarie dipendono dalle caratteristiche individuali del paziente, come il livello di discromia e il risultato desiderato. In generale, una sola seduta di sbiancamento professionale può già offrire un miglioramento significativo, ma in alcuni casi potrebbero essere necessarie più sessioni per raggiungere l’effetto ottimale.
Grazie alla supervisione del dentista e all’utilizzo di materiali specifici, il trattamento è studiato per ridurre al minimo eventuali effetti collaterali. Talvolta, può verificarsi una leggera sensibilità dentale subito dopo la seduta, ma si tratta di un effetto temporaneo che tende a svanire rapidamente. I professionisti del reparto odontoiatrico del Centro Medico San Jacopo utilizzano accorgimenti specifici per minimizzare questo fastidio, come l’applicazione di agenti desensibilizzanti prima o dopo il trattamento.
Lo sbiancamento professionale dà risultati più duraturi rispetto ai trattamenti fai-da-te. Tuttavia, la durata del bianco ottenuto dipende anche dallo stile di vita del paziente. Abitudini come il fumo o il consumo frequente di cibi e bevande pigmentate possono ridurre la durata dell’effetto sbiancante. È quindi consigliabile mantenere una buona igiene orale e sottoporsi a controlli periodici dal dentista per prolungare i risultati.
Al termine del trattamento, il paziente noterà un miglioramento estetico immediato, con denti più bianchi e brillanti. Questo non solo ha un impatto positivo sul sorriso, ma può anche aumentare la fiducia in se stessi. Avere denti più bianchi è spesso associato a una percezione di maggiore cura personale e di salute generale, contribuendo al benessere psicologico del paziente.
Presso il reparto odontoiatrico del Centro Medico San Jacopo, lo sbiancamento dentale professionale viene eseguito con grande attenzione alla sicurezza e all’efficacia, utilizzando le tecnologie più moderne per garantire il massimo comfort e i migliori risultati possibili.