L’angiologia è una branca specialistica della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malattie che colpiscono il sistema circolatorio, in particolare arterie e vene. Il termine “angiologia” deriva dal greco “angeion” (vaso) e “logos” (studio).

Il Sistema Circolatorio: Un Reticolo Vitale

Il sistema circolatorio è una complessa rete di vasi sanguigni che trasporta il sangue ricco di ossigeno e nutrienti a tutte le cellule del corpo, e rimuove le scorie metaboliche. Le arterie sono i vasi che portano il sangue dal cuore ai tessuti, mentre le vene lo riportano al cuore. Capillari, arteriole e venule sono i vasi di calibro più piccolo che collegano arterie e vene.

Quali sono le Malattie Vascolari?

Le malattie vascolari sono numerose e possono colpire vasi di diverso calibro e localizzazione. Alcune delle patologie più comuni trattate dall’angiologo includono:

  • Aterosclerosi: Un processo infiammatorio cronico che porta all’accumulo di placche all’interno delle arterie, restringendo il lume vascolare e aumentando il rischio di trombi.
  • Aneurismi: Dilatazioni localizzate di un vaso sanguigno, che possono rompersi causando emorragie potenzialmente fatali.
  • Trombosi: Formazione di un coagulo sanguigno all’interno di un vaso, che può ostruirlo completamente o parzialmente.
  • Varici: Dilatazioni delle vene, più frequenti a livello degli arti inferiori.
  • Insufficienza venosa cronica: Una condizione caratterizzata da un alterato ritorno del sangue venoso al cuore, con conseguente gonfiore agli arti inferiori, dolore e ulcere cutanee.
  • Malattie infiammatorie dei vasi: Come l’arterite di Takayasu e la granulomatosi con poliangiite.

L’importanza della Diagnosi Precoce
La diagnosi precoce delle malattie vascolari è fondamentale per prevenire complicanze gravi e migliorare la prognosi. L’angiologo utilizza una vasta gamma di strumenti diagnostici, tra cui:

  • EcocolorDoppler: Un esame non invasivo che permette di visualizzare i vasi sanguigni e di valutarne il flusso.
  • Angiografia: Un esame invasivo che utilizza un mezzo di contrasto per visualizzare i vasi sanguigni.
  • Risonanza magnetica: Un esame che fornisce immagini dettagliate dei tessuti molli, compresi i vasi sanguigni.
  • Tomografia computerizzata: Un esame che produce immagini dettagliate di organi e tessuti interni.

Terapia delle Malattie Vascolari
Il trattamento delle malattie vascolari dipende dal tipo di patologia e dalla sua gravità. L’angiologo può ricorrere a:

  • Terapia farmacologica: Per ridurre il rischio di trombi, abbassare la pressione arteriosa e controllare il colesterolo.
  • Procedure interventistiche: Come l’angioplastica (dilatazione di un vaso stenotico) e l’inserimento di stent (piccole protesi metalliche che mantengono aperto il vaso).
  • Chirurgia vascolare: In casi più complessi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere placche, bypassare ostruzioni o riparare aneurismi.

L’Angiologo: Un Medico Specialista Indispensabile
L’angiologo è un medico specialista che svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie vascolari. Grazie alle sue competenze e all’utilizzo di tecnologie diagnostiche all’avanguardia, l’angiologo è in grado di offrire ai pazienti cure personalizzate e di alta qualità.

Il Centro Medico San Jacopo: Eccellenza in Angiologia
Il Centro Medico San Jacopo si distingue per l’alta specializzazione dei suoi medici angiologi, che mettono a disposizione dei pazienti le più moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche. Grazie all’esperienza e alla professionalità del suo staff, il Centro Medico San Jacopo rappresenta un punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle malattie vascolari.